Dopo la prima colazione comincia la rotta da Marrakech ad Ouarzazate attraversando l'Alto Atlante dal passo di Tizi N Tichka (2.260 m di altezza). Passando dalla valle di Ounila, disseminata da villaggi berberi, arriviamo alla Kasbah di Ait Ben Haddou, scenario di tanti film come Il Gladiatore, Il tè nel deserto. Dopo Ouarzazate, passeremo per l’esotica oasi di Skoura, vedremo la Kasbah Ameridel ed il villaggio di El Keela M'gouna, nella Valle delle Rose. Attraverseremo la strada delle Mille Kasbah, lungo i piccoli villaggi berberi fino arrivare alle Valle di Dades dove pernotteremo in una kasbah-albergo tradizionale. Cena e pernottamento in riad.
Cominceremo il giorno con la visita delle Gole del Todra, una stretta gola con pareti verticali di più di 300 metri situata in una valle piena di palme e villaggi berberi. Poi passeremo attraverso il palmeto di Tinghir, dirigendoci verso Erfoud. Sosta a Rissani per pranzare gustando la famosa pizza berbera e riposare un pó. Arrivaremo a Merzouga, vicino alle alte dune di Erg Chebbi. Pomeriggio libero per passeggiare sulle dune e godere di un bel tramonto. Cena e pernottamento in Riad.
Dopo una colazione abbondante e deliziosa, percorreremo la distesa di sabbia dell’ Erg Chebbi (le grandi dune del Marocco), un tempo parte del percorso dell'ex Parigi-Dakar, osservando in lontananza le montagne al confine con l’Algeria. Passando per l’oasi di Tissardmin raggiungeremo il villaggio di Khamlia, dove ci rilassiamo con una tazza di tè mentre godiamo di un breve concerto di musica spirituale di Gnawa. Ritorno al lodge e partenza in fuoristrada per l'accampamento. Cena e pernottamento in tenda attrezzata.
Sveglia per vedere l'alba dalle dune. Dopo colazione partenza per Rissani e visita della città, considerata la culla della dinastia alawita e nota soprattutto per il suo mercato, il più importante nel sud, dove molti nomadi del deserto vengono a fare acquisti. Lasceremo il deserto, attraversando interessanti paesaggi fino alla valle del Draa dove faremo diverse soste per godere della vista di paesaggi mozzafiato. Continuiamo il nostro viaggio verso Zagora, attuale centro amministrativo della zona ed un tempo punto di partenza delle carovane per Timbuktu per un lungo viaggio di 52 giorni. Arriveremo ad Agdz . Cena e pernottamento in riad.
Partenza dopo colazione verso Marrakech, attraversando la verde e rigogliosa valle del Draa, conosciuta come il più grande palmeto del Marocco. Lungo il tragitto visita della Kasbah Taourirt e dei famosi studi cinematografici Atlas. Arrivo in serata a Marrakesh. Cena e pernottamento in riad.
Dopo la colazione si parte alla scoperta di Marrakech: una guida locale ci accompagnerà nella visita del palazzo della Bahia, ovvero della “bella”, soprannome della favorita, ricca dimora del visir Ba Ahmed. Si prosegue poi con la visita delle tombe saadiane, che custodiscono i sepolcri dei sovrani e familiari di questa dinastia. Se interessati vi è la possibilità di visitare i giardini Majorelle o rilassarsi tra i tepori di un hammam e/o con un massaggio all’olio di Argan. La cena è libera quindi varrà la pena di cenare nella grande piazza Jamaa el-Fna. Qui si potranno vedere i caratteristici venditori ambulanti, che garantiscono uno spettacolo continuo: chiromanti, incantatori di serpenti, gruppetti musicali, portatori d’acqua, tatuatori. Pernottamento in riad.