Dopo la prima colazione comincia la rotta da Marrakech ad Essaouira. Durante il viaggio vedremo vaste distese di alberi di Argan, il cui frutto è apprezzato sia per i prodotti alimentari che cosmetici. Sulla strada visiteremo una cooperative femminile di produzione e lavorazione dell’ olio di argan. Arrivo a Essaouira. La visita libera della città, Mogador secondo il nome antico, inizia dal porto e si arriva poi alla città vera e propria attraverso la porta della Marina e la Sqala del porto, da dove si accede attraverso una scalinata alla parte alta delle mura e proseguendo alla Sqala della Kasbah. Si farà poi una passeggiata attraversando il suk e il mercato perdendosi in un dedalo di viuzze. Cena e pernottamento in riad.
Partiamo in direzione Mirleft. Dopo una sosta ad Agadir, il grande porto commerciale sull’Atlantico, proseguiremo fiancheggiando la costa atlantica e passando per la spiaggia di Aglou fino a Mirleft, famosa per le sue spiagge per gli amanti di surf. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, prima di addentrarci verso l’interno, percorreremo ancora un tratto di costa fino alla spiaggia di Legzira, famosa per i suoi immensi archi sull’oceano, da poco danneggiati dall’intemperie. Poi, nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Taroudant, soprannominata la piccola Marrakech, attraversando campi verdi di arance. Cena e pernottamento in hotel.
La giornata inizierà con la visita di Taroudant, città berbera nata attorno ad un mercato che si trova nella parte meridionale del Marocco. Nota per l’artigianato locale, gioielli in argento e tappeti, ha il fascino di una piccola città di scambi, situata sulla strada delle carovane. È nota anche come la piccola Marrakech, ma rispetto alla città ocra è molto meno caotica. Partiremo in direzione Marrakech, passando per il colle di Tizi n’Test a 2092 m di altitudine. Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento in riad.